► VAGLIATURA ► Reti in gomma
RETI IN GOMMA
Le tecnologie della gomma hanno introdotto sul mercato mescole con
ottime caratteristiche tecniche e meccaniche.
Soprattutto la resistenza all' usura e agli urti ne hanno reso naturale l' ap-
plicazione in questi settori ove tali qualità sono indispensabili, come la
vagliatura di materiali inerti abrasivi e la protezione di strutture in ferro che
sono a contatto di questi materiali. Le reti in gomma antiusura costituisco-
no anche una soluzione ottimale per la riduzione della rumorosità degli
impianti di selezione. Le reti in gomma si caratterizzano per le seguenti
particolarità:
- lunga resistenza all' usura
- assenza di corrosione
- forte riduzione dei rumori
- buon rapporto vuoto su pieno
- possibilità di vagliare materiali intasanti
- disponibilità di differenti qualità di gomma
- alta resistenza alla flessione
AUTOPORTANTE►►►►► 
Specifiche tecniche
Ha un telaio di sostegno semplicissimo e una maggiore
luce libera di passaggio.
E' esclusa la corrosione dell'inserto metallico perchè è
completamente ricoperto di gomma.
TENSIONATO►►►►►
Specifiche tecniche
Si monta come una normale rete in filo d' acciaio
o lamiera forata , il vaglio non richiede alcuna
modifica.
Le reti lavorano con la consueta curvatura.
RIVESTIMENTO►►►►►
Specifiche tecniche
E' disponibile in rotoli o vulcanizzato su lamiera,
lo spessore della gomma varia da 5 a 30 mm.