► VAGLIATURA ► Reti in poliuretano
Reti in poliuretano
I piani vaglianti in poliuretano sono stati introdotti nell'industria per due
motivi principali. Il primo è rappresentato dalla sua resistenza all' abra-
sione che consente maggiore durata in esercizio e il secondo dal fatto
che il poliuretano e particolarmente adatto al trattamento di quei materiali
inerti che tendono ad occludere i fori. In molti casi l'applicazione dei piani
vaglianti in poliuretano consente una riduzione dei costi rispetto ai piani in
filo d'acciaio, pur assai più economici, grazie alla loro maggiore durata in
esercizio.
Oltre ai normali requisiti di un piano vagliante, il poliuretano si caratterizza
per le seguenti proprietà:
- lunga resistenza all'usura
- assenza di corrosione, forte riduzione dei rumori
- resistenza al calore fino a 75° C
- buon rapporto vuoto su pieno
- possibilità di vagliare materiali intasanti
- disponibilità di differenti qualità e durezze di poliuretano
- alta resistenza alla flessione
SISTEMA
AUTOPORTANTE
Ha lo scopo di creare piani di vagliatura senza curvatura, per ottenere la migliore
distribuzione del materiale sul piano stesso e un migliore risultato nella selezione.
Queste reti sono anche più facili da montare e più economiche da tenere in scorta.
SISTEMA
MODULARE
Ha lo scopo di creare piani di vagliatura senza curvatura,
per ottenere la migliore distribuzione del materiale sul
piano stesso e un migliore risultato nella selezione.
Queste reti sono anche più facili da montare e più
economiche da tenere in scorta.
SISTEMA
TENSIONATO

Si monta come una normale rete in filo di acciaio
o lamiera forata, il vaglio non richiede alcuna
modifica. Le reti lavorano con la consueta curvatura.